Dopo i 14 anni ogni persona è considerata adulta e quindi non rientra più nei cammini formativi pensati per i bambini o i fanciulli; vengono attivati cammini specifici di preparazione come illustrato di seguito.
Per il Battesimo
Occorre partecipare al cammino di catecumenato che normalmente ha la durata di due anni, con momenti che vengono vissuti anche a livello diocesano. Al termine del cammino il battesimo e celebrato congiuntamente alla prima comunione e alla cresima, nella stessa celebrazione, di norma nella veglia pasquale. Sul sito della diocesi è possibile reperire tutte le informazioni: https://www.chiesadimilano.it/servizioperilcatecumenato/
Un primo colloquio con il parroco è fondamentale per concordare il cammino e procede alla formale iscrizione: a questo incontro è già possibile arrivare con l’apposito modulo scaricabile qui sotto:
Per la cresima (e prima comunione)
Gli adulti, maggiori di 14 anni che hanno già ricevuto il Battesimo e intendono ricevere il sacramento della Cresima e della Prima Comunione, possono farne richiesta al parroco chiedendo anzitutto un incontro introduttivo.
È possibile già arrivare al primo incontro compilando il modulo di domanda di ammissione alla Cresima scaricabile in questa pagina. Il cammino di preparazione avviene attraverso incontri di formazioni tenuti a livello decanale secondo il seguente programma
Cresime per adulti decanato di Asso AP 20022 – 2023
Per tutti gli adulti che intendono ricevere il sacramento della Cresima è previsto un itinerario in cinque incontri che sarà proposto per tutte le parrocchie del decanato di Asso presso l’ oratorio di Canzo, (in Via delle Rimembranze 5).
Date degli incontri
Sabato 25 febbraio 2023 dalle 10.30 alle 12
Sabato 4 marzo 2023 dalle 10.30 alle 12
Sabato 11 marzo 2023 dalle 10.30 alle 12
Sabato 18 marzo 2023 dalle 10.30 alle 12
Sabato 25 marzo 2023 dalle 10.30 alle 12
Date del sacramento
Dopo aver seguito per intero l’itinerario proposto, sarà possibile ricevere il sacramento in una delle seguenti date:
15 aprile 2023 ore 17 a Lecco presso la Basilica di San Nicolò.
7 maggio 2023 ore 18 a Montevecchia presso la chiesa parrocchiale.
3 giugno ore 18.30 a Erba presso la chiesa prepositurale.
Chi intende iscriversi all’itinerario deve compilare prendere contatti con il proprio parroco e consegnare a lui l’iscrizione entro e non oltre Domenica 19 Febbraio 2023. Per il modulo di iscrizione chiedere al proprio parroco.