
Asso, 20 settembre 2025
Se siamo portatori di gratitudine, anche il mondo diventa migliore,
magari anche solo di poco, ma è ciò che basta per trasmettergli un po’ di speranza.
papa Francesco, Udienza generale, 31.12.2020
Carissimi Genitori,
l’Anno che tra poco inizieremo sarà ricco di novità che coinvolgeranno la Pastorale Giovanile nel suo insieme. Prima di addentrarci nei cambiamenti, è doveroso, però, essere riconoscenti a coloro che in questi anni hanno contribuito alla crescita umana e cristiana dei nostri ragazzi: dalle Suore di Civenna a don Giovanni, da sr. Raffaella a Ivan. Ciascuno di loro ha posto nel cuore dei preadolescenti ed adolescenti quel desiderio di seguire Gesù che si è tramutato nell’adesione convinta e gioiosa alle numerose iniziative che sono state organizzate. Forti della loro testimonianza, vogliamo portare avanti l’eredità educativa che ci hanno lasciato con maggiore entusiasmo come ha richiamato anche Papa Leone XIV durante il Giubileo dei Giovani: «Cari amici, non siamo fatti per una vita dove tutto è scontato e fermo, ma per un’esistenza che si rigenera costantemente nel dono, nell’amore».
In questa prospettiva, il percorso di formazione rivolto ai ragazzi dalla I alla III della scuola secondaria di I grado, si svolgerà il venerdì ad Asso dalle ore 16:30 alle ore 18:00. Il giorno indicato permette una maggiore frequenza e, il numero delle ore messe a disposizione, consente di alternare momenti di riflessione e di preghiera ad attività ludico/ricreative. Inoltre, si proporranno momenti comuni con il Decanato per rinsaldare quel sentimento di appartenenza ad un gruppo che vuole crescere sulle orme di Gesù.
Per quanto riguarda il cammino degli Adolescenti (I-III secondaria superiore), nel mese di ottobre gli incontri si svolgeranno a Canzo, la domenica dalle ore 18:30 alle ore 21:30. Da novembre, invece, verrà formato un unico gruppo decanale che comprenderà tutti i ragazzi delle Parrocchie del territorio: resteranno invariati il giorno (domenica) e l’orario. Ogni incontro verrà presentato con un volantino specifico che sarà diffuso tramite i consueti canali (sito internet della comunità, informatore parrocchiale e gruppi Whatsapp). Considerate già le numerose attività che si sono svolte assieme, dalle Vacanze Invernali ed Estive, alle Testimonianze fino alle Serate Animatori/Uscite, ci sembra bello poter coltivare e approfondire questa conoscenza.
Dopo la partenza dell’educatore diocesano Ivan Pelucchi, i punti di riferimento dei cammini preadolescenti e adolescenti sono don Angelo Beccalli, responsabile della pastorale giovanile, e Damiano Meregalli, educatore diocesano attivo da sette anni nel nostro Decanato. Loro coordineranno gli educatori che si occuperanno dei due cammini.
Se si desidera partecipare agli incontri formativi, è necessario compilare il modulo allegato nel link sottostante.
In questo tempo di inizio, dove il nostro Arcivescovo ci incoraggia ad essere “originali” sull’esempio di Carlo Acutis, individuando strade alternative per arrivare al cuore di ciascuno, e ci suggerisce di trovare e intraprendere nuovi modi per annunciare il Vangelo all’uomo di oggi, affidando a Maria Santissima il cuore inquieto ma desideroso di salvezza dei nostri ragazzi.
don Giuseppe
parroco