Parrocchia San Giovanni Battista - Asso

L'editoriale

"Tempi di cambiamento: un invito a camminare insieme"

don Giuseppe

Come è ormai noto a tutti, anche ai più distratti, con il mese corrente ho assunto la responsabilità delle parrocchie di Lasnigo, Barni, Magreglio e Civenna. La richiesta mi è arrivata nei mesi scorsi dai superiori della diocesi di Milano, che sono continuamente chiamati a dover rispondere alle esigenze pastorali delle circa 1100 parrocchie diocesane,tenendo conto della continua diminuzione del numero dei preti. 5 parrocchie, 6000 abitanti, 18 chiese, di cui un santuario; questi sono i numeri che definiscono l’impegno che mi viene chiesto. Molti di voi mi hanno chiesto: “don Giuseppe, è contento di prendere tutte quelle parrocchie?” Non so se l’aggettivo usato nella domanda sia il più pertinente, ma posso dire con pace di essere sereno. La scelta è stata ampliamente discussa con chi di dovere e i termini dell’incarico sono stati ben definiti; ma soprattutto sono contento che non sarò solo. La presenza di due coadiutori come don Alessandro e don Paolo è per me motivo di grande incoraggiamento. L’amicizia e la stima che mi lega a loro ha radici lontane e sono sicuro che ci permetterà di lavorare in piena comunione e condivisione. Vorrei però leggere il cambiamento in atto contestualizzandolo meglio, in tutto il nostro decanato. Quest’anno, le parrocchie del nostro decanato di Asso sono state toccate da diverse scelte difficili. A febbraio ad Asso abbiamo salutato le Suore di Maria Bambina dopo 117 anni di presenza. Dopo Pasqua, è giunta la notizia dolorosa della chiusura della comunità delle Suore
Carmelitane dell’Alta Valle, tanto apprezzate dai civennesi, dopo circa 75 anni di presenza. Alla fine delle attività estive, la FOM (federazione oratori milanesi) ci ha comunicato la sospensione del servizio di uno dei due educatori professionisti impegnati nella Pastorale Giovanile, Ivan Pelucchi. E da ultimo, ad agosto è arrivata la notizia che don Giovanni, parroco di Civenna, sarebbe andato a Lecco e la responsabilità delle quattro parrocchie sarebbe stata affidata a me, parroco di Asso. Sono eventi che, uno dopo l’altro, lasciano un
segno. Cambiamenti che chiedono a tutti noi di “assorbire il colpo”, con pazienza, fiducia e un pizzico di coraggio. Cambiamenti che possono anche suscitare smarrimento, dispiacere, una sensazione di vuoto è sconforto. Ed è comprensibile che sia anche così. E se questi tagli, invece di essere fatiche, fossero anche un’opportunità? Un’occasione per dare finalmente concretezza a tante parole spese nel tempo: la corresponsabilità, la sinodalità, la centralità del laicato! Forse è davvero giunto il momento di cambiare i tradizionali “paradigmi pastorali” per pensare a comunità più radicate nel Vangelo che non nella figura di un singolo prete. Comunità che si affidano meno alla “tonaca” e di più al Signore.
Proviamo a pensarla così!
Buon Cammino a tutti!

Mons. Giuseppe Morstabilini

Annuncio di Sua Santità Leone XIV durante udienza generale del 24 settembre 2025

 

Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario per la pace, personalmente, in famiglia e in comunità. Inoltre invito quanti prestano servizio in Vaticano a vivere questa preghiera nella Basilica di San Pietro, ogni giorno, alle ore 19.

 

In particolare, la sera di sabato 11 ottobre, alle ore 18, lo faremo insieme in Piazza San Pietro, nella Veglia del Giubileo della Spiritualità Mariana, ricordando anche l’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II.

 

 

Lectio divina per adulti

DECANATO DI ASSO

Proposta di Lectio Divina per gli adulti

Gli incontri saranno tenuti da 

DON CRISTIANO MAURI

Luogo e orario:

Asso, presso la chiesa di Scarenna

Via Luigi Oltolina

alle ore 21:00

Date degli incontri

  • Lunedi 13 ottobre
  • Lunedi 20 ottobre
  • Lunedi 3 novembre
  • Lunedi 10 novembre

Rassegna organistica “Giuseppe Zelioli”.

Domenica 5 ottobre

Ore 16.00 In chiesa parrocchiale concerto d’Organo nel contesto della rassegna organistica “Giuseppe Zelioli”.

Si esibirà l’organista Daniele Ferretti con brani di Haendel, J.S. Bach, Mendelssohn, Guilmant e Fletcher.

Ingresso a offerta libera 

Oasi di Grazia

 

in chiesa parrocchiale 

Adorazione eucaristica con possibilità di accostarsi al sacramento della confessione.

 tutti i sabati pomeriggio dell’anno

dalle 15.30 alle 16.30, verrà offerta la possibilità

in chiesa parrocchiale ad Asso

di sostare davanti all’eucarestia e di accostarsi al sacramento della riconciliazione.

La disponibilità delle confessioni inizierà alle ore 15.00 e terminerà alle ore 16.30

 

APPROFITTIAMONE!

«Dobbiamo riprendere il senso dell’adorazione: adorare Dio, adorare Gesù, adorare lo Spirito Santo … Riscopriamo la preghiera di adorazione, una preghiera che si dimentica con frequenza. Adorare, la preghiera di adorazione, riscopriamola: essa ci libera e ci restituisce alla nostra dignità di figli»

Papa Francesco